Chi era Lando Buzzanca? Vita privata, malattia, morte, figli, politica

0
646
Una foto di scena tratta dalla nuova serie de "Il restauratore" con Lando Buzzanca e Anna Safroncik che andra' in onda a partire da Domenica 7 Settembre su Ra1, Roma, 3 Settembre 2014. ANSA/ UFFICIO STAMPA ++ NO SALES EDITORIAL USE ONLY ++

Nei giorni in cui l’Italia sportiva piange Sinisa Mihajlovic e Mario Sconcerti, anche il nostro cinema è costretto a chinare il capo ed a piangere per un grande che ci lascia per sempre.

Domenica 18 dicembre 2022 è venuto a mancare all’età di 87 anni Lando Buzzanca: il grande attore siciliano era ricoverato da circa un mese al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Le sue condizioni, già compromesse negli ultimi mesi, si era progressivamente aggravate fino a far temere il peggio anche a causa dell’età ormai avanzata.

La malattia

A far preoccupare i suoi fans e i tanti che hanno avuto modo di apprezzarlo in decine di pellicole, era stato il suo medico di fiducia, Fulvio Tomaselli. La testimonianza del dottore che ha avuto in cura da tempo l’attore Buzzanca aveva già fatto intendere la gravità della situazione. Già a novembre il suo assistito gli era apparso sfinito dalle cure e ricevute e quasi scheletrico. Stando a quanto dichiarato da Tomaselli, l’attore siciliano era ormai l’ombra di se stesso. Le condizioni di Buzzanca sono peggiorate dall’inizio del 2022: nei primi mesi dell’anno era stato affidato ad una Rsa. Secondo quanto testimoniato dal medico quando entrò nella struttura parlava e camminava: era acciaccato, ovviamente, come può esserlo un quasi novantenne.

Negli ultimi giorni della sua vita Lando Buzzanca, uomo di stazza importante, era arrivato a pesare appena 30 chili. Un particolare che era trapelato dallo stesso medico di fiducia e che aveva fatto ipotizzare da subito una situazione molto delicata. Le speranze di un ritorno nella casa romana tra i suoi cari per le festività erano in pratica inesistenti.

Il figlio Massimiliano è stato l’ultimo ad arrendersi, ma la caduta dalla carrozzina di inizio novembre aveva minato le ultime speranze di rivederlo presto tra le persone che gli hanno voluto bene.

Senza voler entrare nello specifico della sua problematica, era dato per assodato che Lando Buzzanca soffrisse di una malattia neurodegenerativa. Sugli ultimi mesi di vita di Buzzanca ci sono state anche polemiche: Tomaselli aveva evidenziato incuria nell’assistenza all’attore che in pratica da un anno era allettato e ormai magrissimo.

La sua famiglia

Parole amarissime che avevano sconvolto quanti si erano innamorati da giovanissimi dell’attore che aveva interpretato una parte nel kolossal Ben Hur, ma soprattutto aveva incarnato il prototipo del nuovo siciliano nei ruoli assegnati dal grande regista Pietro Germi nei primi anni Sessanta.

L’attore nacque a Palermo il 24 agosto 1935 come Gerlando Buzzanca, ma per tutti divenne molto rapidamente Lando. Buzzanca si è sposato molto giovane: aveva appena 21 anni quando convolò a nozze con Lucia Peralta, la donna della sua vita che gli ha regalato due figli. Oltre al già citato Massimiliano, La coppia ha avuto anche un altro erede maschio, Mario Buzzanca.

Nel 2010, dopo 54 anni di matrimonio, Lando Buzzanca era rimasto vedovo della moglie Lucia e si è trovato ad affrontare da solo l’ultima e più difficile parte della sua esistenza terrena.

Nella sua vita Lando Buzzanca non ha mai nascosto le sue simpatie politiche di destra e ciò gli è valso qualche problema negli anni Sessanta, dove la cinematografia italiana era orientata a sinistra. Ha avuto modo di essere criticato tuttavia anche da qualche esponente di destra per aver parlato di omosessualità nella serie tv Mio figlio.

Continua a leggere su MigliorTelevisore