Film sul Capodanno, i titoli da non perdere: trama e streaming

0
631

Il catalogo dei film natalizi è da sempre considerato un genere a parte nella cinematografia. Decine sono le pellicole da ammirare sotto l’albero. Valga per tutti l’esempio di Una Poltrona per due, un film diventato l’emblema stesso della sera della Vigilia e che, infatti, va in onda ogni notte del 24 dicembre su Italia 1 ormai da decenni.

Pure la notte di San Silvestro può però vantare le sue pellicole di culto. Se proprio non volete andare al cinema a Capodanno, ci sono comunque diverse opere da gustare nella propria poltrona. Andiamo a vedere quali sono i film sul Capodanno da non perdere se state trascorrendo il Natale in casa, insieme alla vostra famiglia o volete concedervi una serata di evasione insieme al vostro partner dopo le grandi abbuffate e prima dei brindisi. Elenchiamo ora i film da vedere a Capodanno.

Film Capodanno: i migliori

Miglior film Capodanno a New York streaming – La prima pellicola che ci sentiamo di indicare tra i film su Capodanno è un classico sia della ricorrenza che delle commedie romantiche. Da questo punto di vista è il connubio perfetto perchè la scena clou avviene proprio durante i festeggiamenti della notte di San Silvestro. Il film peraltro è ambientato in una New York tirata a lucido per le feste natalizie e con i protagonisti Billy Crystal e Meg Ryan a formare una coppia diventata epica. Altrettanto di culto sono alcune scene, dalla dichiarazione d’amore finale all’orgasmo simulato al ristorante per non dimenticare la raffica di battute del protagonista, Harry. Uscito nel 1989, è diventato negli anni il vero film di Capodanno: ora è in streaming su Prime Video e Tim Vision.

Sempre a quel periodo risale il film Sirene che è però ambientato negli Stati Uniti degli Anni Sessanta. La protagonista è Cher, una madre sola che cambia città insieme alle due figlie, interpretate da Winona Ryder e Christina Ricci. Il film deve il suo titolo proprio a quanto avviene nella notte di Capodanno, quando Cher appare ad una festa con l’abito da Sirena.

Per chi nemmeno nell’ultima notte dell’anno vuole abbandonare il genere fantascientifico c’è Strange Days, film che preconizzava cosa sarebbe accaduto con l’inizio del nuovo Millennio a Los Angeles.

Il Capodanno al cinema riporta alla mente il Diario di Bridget Jones, se non altro per la scena di culto nella quale emerge il triangolo tra Renee Zellweger, Colin Firth e Hugh Grant.

Film per Capodanno italiani

L’ultimo Capodanno film completo – Passiamo ora in Italia e non possiamo non citare L’ultimo Capodanno, film di Marco Risi, nato dal romanzo omonimo del grande scrittore Niccolò Ammaniti. La sceneggiatura si basa sulle vicende accadute in un condominio di Roma la sera di Capodanno con situazioni grottesche e irresistibili: la star del film, uscito nel 1998, era Monica Bellucci, all’apice della sua carriera, ma i più attenti riconosceranno un giovanissimo Marco Giallini. E’ disponibile su Daily Motion e Chili.

Più recente è Cosa fai a Capodanno ? che vede nel cast Luca Argentero, Valentina Lodovini, Alessandro Haber e Riccardo Scamarcio. Tra i cult delle tv private italiane restano inossidabili 32 Dicembre di Luciano De Crescenzo e Parenti Serpenti di Mario Monicelli, ambientati il primo a Napoli e il secondo in Abruzzo.

Continua a leggere su MigliorTelevisore