Quanto vive un rottweiler? Età, consigli, alimentazione, prezzo

0
684

Da sempre è uno dei cani più ricercati, ma anche una delle razze alle quali prestare maggiore attenzione a causa delle sue caratteristiche, non tutte positive. Vediamo quanto vive un rottweiler e quali accortezze bisogna adottare se si vuole allevare un cucciolo.

Rispetto ad altre razze il cane rottweiler è forte fisicamente, pur necessitando di costanti attenzioni. Ognuno di noi cerca ovviamente di far vivere al meglio il suo animale domestico e potenzialmente di allungare all’infinito la sua esistenza terrena, per la gioia che sanno darci. Le nostre speranze spesso devono, però, fare i conti col patrimonio genetico di una determinata razza. Nello specifico non possiamo considerare questi aspetti quando andiamo a considerare la lunghezza della vita del nostro amico a quattro zampe. Nel caso dei cani rottweiler possiamo notare come il range sia abbastanza ristretto.

Rottweiler prezzo e vita media

Alla domanda quanto viva in media un rottweiler diciamo che una risposta ed è anche abbastanza solida. In media un cane di questa razza vive 10 anni. La vita di un rottweiler, se ovviamente non intercorrono incidenti o patologie serie, va da un minimo di 9 ad un massimo di 12 anni. Considerando che è un cane di grossa taglia si tratta di una vita media abbastanza lunga. I cani piccoli, infatti, di norma vivono di più, mentre quelli più prestanti hanno di solito un invecchiamento più veloce per diversi fattori. Anche per questo sta prendendo piede tra diversi padroni l’idea di fare un’assicurazione sulla vita al proprio animale domestico. Di norma i cuccioli di Rottweiler costano da un minimo di 500 ad un massimo di mille euro ciascuno.

Rottweiler cane: l’alimentazione

Vediamo come fare in modo di far vivere il più a lungo possibile il proprio rottweiler con qualche consiglio utile da parte di esperti. Come per gli esseri umani anche per gli animali la lunghezza della vita dipende dello stile di vita che facciamo condurre al nostro Fido. Un’alimentazione sana e comportamenti regolari incidono positivamente anche in chi ha quattro zampe. Il primo passo per far vivere a lungo il nostro animale è quello di assicurargli del cibo di ottima qualità ed è per questo che in tanti consigliano di non comprare solo prodotti che si trovano nei supermercati.

Rottweiler carattere e addestramento – Risulta dunque preferibile affidarsi a negozi specializzati soprattutto per quanto riguarda crocchette e alimenti che vengono consumati nel quotidiano. Per garantire la qualità del cibo al nostro animale dobbiamo imparare a leggere e comprendere le etichette, evitando quelli ricchi di conservati e additivi. Inoltre dobbiamo garantire anche che il nostro amico faccia un minimo di attività fisica che si traduce in passeggiate all’aria aperta per quanto possibile e a giochi in giardino o spazi verdi.

Rottweiler cucciolo vaccini e cure

Cuccioli rottweiler: dall’addestramento alle visite – L’attività fisica diventa importante anche per un altro fattore: ci aiuta nell’addestramento del nostro cane, che lo aiuterà ad evitare incidenti e quindi…ad allungargli la vita. Il nostro cane deve imparare a reagire ai nostri comandi anche in contesti non domestici ed a schivare quanti più rischi possibili. Un altro aspetto non certo secondario è quello di portare periodicamente il nostro cane dal veterinario per i controlli, ma anche per trattamenti contro parassiti e per i richiami dei vaccini, tanto più se si tratta di un cucciolo di rottweiler.

Continua a leggere su ExpoCamper