domenica, Giugno 4, 2023
HomeEconomiaQuanto costa fare la revisione alla macchina? Dettagli e aggiornamenti

Quanto costa fare la revisione alla macchina? Dettagli e aggiornamenti

Già dal 2021 il costo della revisione auto è aumentato per legge e per questo motivo adesso gli automobilisti si trovano ad affrontare una spesa diversa rispetto a prima. Non tutti erano a conoscenza di questo aggiornamento, nonostante sia passato un anno. Vediamo quindi nel dettaglio quanto costa fare la revisione alla macchina adesso e ogni quanto farla.

Quanto costa fare la revisione alla macchina?

Il costo revisione auto è una spesa che non va sostenuta ogni anno. C’è infatti una scadenza revisione auto ben precisa prevista a seconda della data di immatricolazione del veicolo. Infatti, la prima revisione e collaudo auto dev’essere effettuata 4 anni dopo l’immatricolazione del veicolo. Dopo questa scadenza però dovrà essere svolta con scadenza regolare ogni due anni.

Questo vale per tutti i veicoli nuovi appena immatricolati, ma non per l’acquisto di auto usate. Ovviamente la revisione auto nuova non potrà essere uguale a quella di un veicolo che è già stato immatricolato diversi anni prima. Nel caso dell’usato infatti bisognerà portare la macchina alla revisione veicoli ogni due anni.

Se si tratta invece di sapere ogni quanto si fa la revisione di veicoli d’epoca vale lo stesso principio che opera per l’usato, cioè ogni due anni è necessario portare la macchina a fare la revisione.

Per quanto riguarda il prezzo revisione auto in vigore ormai dal novembre 2021 bisogna distinguere tra revisione svolta presso la motorizzazione, presso agenzia Aci o presso officine autorizzate.

Ecco come cambiano i prezzi e quanto costa la revisione auto adesso. L’incremento del 2021 ha aumentato i costi di 9,95 euro se si effettua la prima revisione auto presso la Motorizzazione Civile. Quindi al momento il costo è di 54,95 euro.

Presso l’Agenzia Aci invece il costo è maggiore: 72 euro circa. Infine, se si decide di portare la macchina presso un’officina autorizzata o un centro di revisione il costo finale sarà di quasi 80 euro.

Quali sono i controlli effettuati

Durante la revisione vengono controllati tutti gli impianti e i dispositivi della vettura in modo da certificare il loro corretto funzionamento. Le parti che vengono esaminate sono soprattutto: l’impianto frenante, il funzionamento dello sterzo, i vetri e l’impianto elettrico.

Ma non solo, vengono anche sottoposti ad esame il telaio esterno quindi la carrozzeria, la chiusura del veicolo, l’integrità del serbatoio. Vengono esaminati anche eventuali rumori della vettura e viene identificata la macchina utilizzando la targa e il telaio.

Infine, devono essere esaminate anche le cinture di sicurezza, airbag e clacson, quindi tutti i dispositivi di sicurezza della macchina.

È possibile tener d’occhio la revisione scaduta collegandosi direttamente al portale dell’automobilista. Viene richiesto di introdurre la targa e il tipo di auto per avere i dettagli dell’ultima revisione. Così è possibile sapere la data dell’ultima revisione e l’esito della stessa in modo da calcolare la data esatta della scadenza della revisione.

Questo portale è molto utile per tutti coloro che non ricordano la data dell’ultimo controllo e potrebbero circolare con la revisione scaduta. È molto importante evitare di farlo per non incorrere in multe che possono anche essere molto salate.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments