martedì, Settembre 26, 2023
HomeSocietàA Carnevale ogni scherzo vale, perchè si dice così? Spiegazione, vero significato

A Carnevale ogni scherzo vale, perchè si dice così? Spiegazione, vero significato

“A carnevale ogni scherzo vale” è un’espressione popolare che indica che durante il periodo del Carnevale, festa cristiana che parte prima della Quaresima, è permesso divertirsi e fare scherzi in modo spensierato e senza limitazioni. Risale ai tempi della Repubblica veneziana, in cui i giorni del Carnevale erano visti come giorni di concessioni e capaci di sovvertire le regole sociali e per questo motivo si potevano fare scherzi di ogni tipo.

Il significato originale della frase “A Carnevale ogni scherzo vale” deriva dal fatto che durante questo periodo le regole sociali e morali erano temporaneamente sospese, permettendo alle persone di divertirsi e comportarsi in modo scherzoso e dissacrante senza conseguenze negative. In passato, durante il Carnevale, l’autorità veniva messa in secondo piano, e le persone potevano divertirsi e fare scherzi senza preoccuparsi di ciò che avrebbe potuto comportare. Questo significato si è evoluto nel tempo per includere anche l’idea che durante il Carnevale è permesso fare scherzi e divertirsi senza preoccupazioni o restrizioni, dando alla gente la possibilità di lasciarsi andare senza doversi interessare delle conseguenze.

In sintesi, questo periodo di festa è spesso visto come un’opportunità per liberarsi dalle preoccupazioni quotidiane e divertirsi senza pensare a nulla.

Proverbi sul Carnevale

“A Carnevale ogni scherzo vale” è solo uno dei tanti proverbi di carnevale esistenti. Quasi tutti questi proverbi hanno più o meno lo stesso significato, improntato sulla leggerezza della festività. Durante il Carnevale, infatti, come detto precedentemente, è permesso, secondo la tradizione, dimenticarsi di convenzioni sociali e regole e dedicarsi a tempo pieno al divertimento e alla felicità, anche con qualche scherzo che di solito non è permesso fare. Per questo motivo, coloro che subiscono uno di questi scherzi non dovrebbe arrabbiarsi o prenderla sul personale, anzi è invitato a fare lo stesso, come si può intuire anche dal proverbio “A Carnevale ogni scherzo vale e chi si offende è un gran maiale”.

A Carnevale tutto è lecito

Anche questo proverbio conferma ciò che è stato spiegato sopra. Non c’è nessuna regola e nessun limite durante il Carnevale e quindi tutto è permesso. Le persone sono, anzi, invitate a fare degli scherzi “che sanno di sale”, vale a dire anche un po’ di cattivo gusto, perchè questo renderebbe il tutto molto più divertente. In alcune città d’Europa questo proverbio viene preso alla lettera, con il Carnevale che viene considerato una festa molto importante a cui non poter mancare.

L’importanza del Carnevale

Il Carnevale viene spesso considerata una festa per bambini, ma, come abbiamo detto prima, non è assolutamente così. Ha una tradizione molto antica ed è una festa che in determinate città è una vera e propria istituzione, come possiamo vedere a Rio De Janeiro, Viareggio e Venezia, dove per Carnevale si organizzano delle grandi feste che attirano turisti da tutto il mondo e che hanno delle origini antichissime, da cui sono nate anche maschere famose come Arlecchino, Pantalone e Colombina, diventate ormai icone della tradizione italiana e non solo.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments