Da sempre è una delle varietà di pesce più ricercata e diffusa non solo durante le festività. Andiamo a scoprire quanto costa il salmone al kg e quali sono le tipologie più ambite sul mercato.
Ovviamente nella nostra analisi è importante sottolineare come qualsiasi prezzo che andremo ad indicare sarà una media tra le quotazioni delle varie pescherie, ovviamente tenendo conto della provenienza e dei luoghi dove il prodotto viene venduto all’utente finale. Non c’è bisogno nemmeno di far presente come il pescato fresco abbia una quotazione totalmente diversa rispetto al pesce allevato o al congelato. Inoltre i canali di distribuzione rendono molto diversi i prezzi tra Sud e Nord del Paese.
Tonno, pesce spada e salmone prezzo
Prezzo Salmone al kg – Partiamo col dire che il salmone appartiene mediatamente ad una tipologia di pesce che hanno un valore piuttosto simile. I “parenti” del salmone possono essere considerati ad esempio il tonno ed il pesce spada. Quest’ultima tipologia di prodotto ittico, quanto viene venduta a tranci, costa di solito 30 euro al chilo. Discorso più o meno simile per i filetti di tonno, mentre per il pesce salmone, protagonista di questo nostro approfondimento, va fatto un distinguo. Il filetto di salmone fresco, acquistato dalla Norvegia, arriva sui nostri mercati di solito ad un prezzo variabile tra i 30 e i 35 euro al chilogrammo. Ovviamente se viene trattato, quindi marinato o affumicato, il prezzo sale e non di poco. Il salmone affumicato può essere acquistato, infatti, ad una cifra che va dai 50 ai 60 euro al chilogrammo.
Tonno e salmone pesce: le varianti – Ci sono varietà che hanno prezzi ancora più alti. Basti pensare che il pesce San Pietro, uno dei must per chi prepara le zuppe arriva alle stesse cifre del salmone affumicato. Pure il pesce rombo ha quotazioni importanti, arrivando facilmente a 40 euro al chilo. Un capitolo a parte merita uno dei prodotti che abbiamo già citato, cioè il tonno. Ovviamente non stiamo parlando delle scatolette sott’olio, ma dei filetti che hanno una quotazione, a seconda della provenienza variabile tra i 30 e i 35 euro al chilogrammo. Al di sopra di questa quotazione troviamo i crostacei ed in particolare gamberi, astici e scampi.
Prezzo salmone fresco norvegese
Prezzo Salmone in Norvegia – Fatto questo rapido riepilogo delle quotazioni del pesce nel nostro Paese andiamo a vedere i prezzi nella patria del salmone, la Norvegia, andando a capire come mai il prezzo lievita così tanto all’arrivo nei nostri mercati. Cominciamo con l’evidenziare che per l’importazione del pesce, così come per altri tipi di carne, esattamente come per alcol e tabacco, esistono limiti e dazi.
Costo Salmone al kg: fresco e affumicato – Un norvegese ha la possibilità di acquistare in qualsiasi supermercato il salmone fresco al prezzo di 12 euro al chilo. Per darvi un’idea è esattamente un terzo del costo che per lo stesso prodotto deve sostenere un cliente italiano in pescheria. Nei porti norvegesi il prezzo del salmone crolla ancora di più fino ad arrivare a 7 euro al chilogrammo. Prezzi da far impallidire gli appassionati del genere se pensiamo che anche la versione affumicata e confezionata nel Paese scandinavo non va mai oltre i 10 euro al chilo.
Continua a leggere su Grigliando