L’interazione tra diversi social e l’esplosione negli ultimi anni di una piattaforma prettamente improntata sulla produzione di video come TikTok, ha fatto risalire la corsa alla creazione di contenuti e canali su Youtube. Molti pensano di trovare facili guadagni, ma spieghiamo che non è così.
A chi si chiede quanto vale una visualizzazione su Youtube non ci resta che dare una risposta gelante: zero. Prima di introitare somme anche minime con la propria presenza e i propri contenuti sulla piattaforma si deve avere un seguito importante. Cominciamo col dire che per entrare nel programma di monetizzazione di Youtube diventando così partner si deve avere un canale con mille iscritti, aver fatto almeno 4mila ore di visualizzazione nell’ultimo anno e infine avere l’approvazione per la partnership. Andiamo a scoprire nello specifico come si guadagna su youtube realizzando video.
Monetizzazione youtube: le cifre
Se volete sapere come guadagnare con youtube, dovete cominciare con questi tre passi. Esauriti questi passaggi formali, ma necessari andremo a spiegarvi anche quanto paga youtube a seconda della qualità dei contenuti condivisi e non solo delle visualizzazioni. Andiamo a vedere nello specifico quanto si guadagna con youtube. La media pre-pandemia era di 7 dollari e mezzo ogni mille visualizzazioni. In realtà molti guadagnano poco più della metà (3,70 dollari per mille visualizzazioni), proprio perchè incidono sulla cifra corrisposta dal colosso diversi fattori.
Da questa stima è facile capire che si comincia a ragionare di introiti rilevanti solo dopo aver superato il milione di visualizzazioni. Ovviamente il discorso vale per chi si trova a ragionare con numeri ridotti, ma ci sono youtuber soprattutto in mercati come quello americano che riescono a guadagnare ogni anno dalla piattaforma anche 20 milioni di dollari. Si tratta di mosche bianche, ovviamente, la maggior parte degli youtuber per guadagnare deve piegarsi a campagne promozionali più che alla ricerca della monetizzazione dai contenuti.
Guadagni youtube in Italia
Se vogliamo sapere quanto guadagna uno youtuber italiano di buon livello, dobbiamo sottolineare inoltre un dato che in molti trascurano. Esiste una differenza sostanziale di guadagni anche da Paese a Paese e per gli youtuber italiani non tira una bella aria rispetto agli specialisti d’Oltreoceano. In Italia uno youtuber guadagna molto meno di collega statunitense. Si calcola che nel nostro Paese, infatti, un canale youtube possa guadagnare in media solo 2,70 dollari per mille visualizzazioni. Per farlo diventare un lavoro remunerativo, insomma, bisognerebbe se non raggiungere almeno sfiorare il milione di views al mese e questo è un traguardo non semplice da raggiungere soprattutto nel medio termine. Se vogliamo calcolare quanto paga youtube per 1 milione di visualizzazioni in Italia, dobbiamo stimare una cifra intorno ai 2700 euro.
Specifichiamo che non esiste un argomento nè una categoria privilegiata dai youtube, ma è fondamentale avere un ottimo seguito, contenuti di qualità e una buona interazione con i fans. Non è semplice fare stime ma se un canale youtube ha 100mila utenti abbonati può pensare di guadagnare una cifra che parte da 500 e finisce fino a 500 euro. Il range dei guadagni sale da 2000 a 20mila nel caso di un canale che abbia un milione di iscritti e così via.
Continua a leggere su ExpoCamper