Il Pomeranian, noto anche come Volpino di Pomerania, è una razza canina originaria della Germania che ha raggiunto una notevole popolarità in tutto il mondo.
Grazie alla sua piccola taglia e alla sua eleganza, questo cane è diventato particolarmente apprezzato negli Stati Uniti e spesso associato alle celebrità di Hollywood. Tuttavia, il Pomeranian è molto più di un semplice “cane da borsetta“, essendo un animale intelligente e vivace con una personalità distintiva.
Le origini del volpino e la storia
L’origine del Volpino di Pomerania si fa risalire al Cane della Torbiera, un antenato preistorico di taglia media che un tempo popolava Europa, Asia e Africa. A differenza del Volpino di oggi, il Cane della Torbiera era un animale di corporatura più imponente. Questo cane era particolarmente apprezzato come guardiano delle greggi e come cane da guardia grazie alla sua robustezza, possessività e coraggio. Anche se le dimensioni del Cane della Torbiera e del Volpino sono molto diverse, entrambi condividono la stessa determinazione e intraprendenza.
Nel corso del XIX secolo, il Volpino di Pomerania divenne un cane di moda tra la nobiltà e gli artisti, conquistando un posto nei salotti dell’alta società come animale da compagnia. Tra i personaggi storici che hanno posseduto un Volpino, figurano nomi illustri come Michelangelo, Giuseppina di Francia, Mozart e re Giorgio III d’Inghilterra. In particolare, la Regina Vittoria si appassionò talmente tanto alla razza che decise di renderla ancora più piccola e particolare, stabilendo che non dovesse superare i 5 kg di peso (nonostante in origine il peso fosse di 14 kg). Per ottenere questo risultato, vennero accoppiati gli Spitz con i Volpini Italiani, dando vita all’attuale Volpino di Pomerania.
Aspetto e caratteristiche fisiche
Il Volpino di Pomerania è caratterizzato da dimensioni molto ridotte, raggiungendo al massimo i 22 cm di altezza al garrese e un peso compreso tra i 3 e i 5 kg. Questa razza canina presenta un aspetto estremamente elegante, con un mantello folto e soffice che sembra una nuvola, soprattutto intorno alla testa. Le orecchie del Volpino sono piccole e ravvicinate, con una forma appuntita che rimane sempre eretta. Gli occhi hanno una forma obliqua allungata e di colore scuro. Il collo è lungo e largo, coperto da un pelo fitto che forma un collare. La coda ha una lunghezza media e si presenta ripiegata sul dorso.
Il mantello del Volpino è foltissimo, tranne che sulla testa dove risulta più corto. In generale, il pelo è morbido e lucido e può avere diversi colori tra cui bianco, nero, marrone, arancione, grigio, fulvo e crema. Solitamente, il pelo è uniforme di un solo colore, ma in alcuni casi può essere bicolore.
Carattere: un cane intelligente e fedele
Il Volpino di Pomerania è un cane estremamente intelligente e leale al suo padrone, disposto a fare qualsiasi cosa per proteggerlo. Grazie alla sua grande intelligenza e alla sua capacità di apprendimento rapido, è un ottimo cane da addestramento per esibizioni in circhi o giochi di abilità.
Tuttavia, la sua diffidenza verso gli estranei lo rende un cane molto nervoso, che tende ad abbaiare continuamente e in modo insistente. Per questo motivo, non è considerato il cane ideale per le famiglie con bambini, a meno che non sia stato addestrato correttamente. In effetti, essendo un cane molto possessivo, potrebbe entrare in competizione con i bambini della famiglia a causa della sua gelosia verso il padrone. Tuttavia, con la giusta educazione, il Volpino di Pomerania può vivere in modo pacifico e felice con tutti i membri della sua famiglia, sia grandi che piccoli.
Volpino di Pomerania prezzo
Adottare un cane da un canile è sempre la scelta migliore, ma se si è decisi ad avere un cucciolo di Volpino di Pomerania, ci sono alcune cose importanti da sapere. Prima di tutto, questa razza ha una lunga aspettativa di vita, tra i 12 e i 15 anni, e richiede cure costanti ma semplici, come la toelettatura quotidiana del mantello.
Anche se non ha bisogno di grandi esercizi, è importante farlo passeggiare ogni giorno per mantenere la sua salute e prevenire l’obesità. Inoltre, essendo un cane di casa, è particolarmente a rischio di alimentazione non corretta. Un cucciolo di Volpino di Pomerania, con il suo morbido mantello, può costare tra i 500€ e i 900€. È fondamentale acquistarlo da un allevamento sicuro e certificato, verificando la genealogia dell’animale, i certificati di salute e le vaccinazioni fatte alla nascita per evitare di incorrere in patologie e malattie causate da mancanza di cure e non rispetto di norme igienico-sanitarie.