domenica, Maggio 28, 2023
HomeSportCross fitting: cos'è, esercizi, benefici

Cross fitting: cos’è, esercizi, benefici

Il cross fitting è un allenamento che deve essere svolto in una palestra adeguatamente attrezzata e consiste sulla sequenza di alcuni movimenti funzionali molto intensi, con lo scopo di migliorare la condizione fisica e rafforzare la muscolatura completamente, di chi lo esegue. Come specificato appositamente, il cross fitting non è uno sport, ma un programma che si evolve costantemente anche in base ai miglioramenti dell’atleta. È un metodo che esiste già da tanti anni, e ha origine negli Stati Uniti, ma solo a partire dagli anni ’90 è diventata una condizione molto diffusa, tanto che oggi ogni palestra offre questo tipo di allenamento. Nonostante la percezione comune che il crossfit sia un allenamento estremamente intenso e maschile, le donne trovano grande beneficio in questa disciplina e costituiscono una percentuale significativa degli iscritti ai corsi di crossfit. Scopriamo qualcosa in più.

Cos’è

Il cross fitting è un tipo di allenamento che, proprio come ricorda il nome, combina diverse attività motorie, tra cui potenziamento muscolare a corpo libero o con pesi e discipline aerobiche. Vengono coinvolte talmente tante parti del corpo che un buon praticante di crossfit deve essere in grado di eseguire molti esercizi diversi. E, non solo, deve anche essere in grado di svolgerli con la giusta intensità, per ottenere i risultati e benefici desiderati. Contrariamente alle attività di body building, il cross fitting è un allenamento che permette a tutte le parti del corpo di lavorare, dando vita a un programma di allenamento completo. Gli esercizi richiesti consentono il raggiungimento del risultato attraverso movimenti naturali del corpo come spingere, sollevare, saltare o lanciare, e l’utilizzo di attrezzi semplici, piuttosto che su macchinari tradizionali. Il crossfit non solo migliora l’aspetto fisico, ma anche la salute generale attraverso un allenamento che aumenta la respirazione e l’agilità mentre tonifica i muscoli.

Esercizi

Il riscaldamento è fondamentale per evitare infortuni durante l’attività fisica, e nel cross fitting è la prima fase da affrontare tra quelle previste dal programma. In questa prima fase, ovviamente, vengono coinvolte tutte le articolazioni. Poi, si passa alla seconda fase, cioè l’allenamento. Proprio come quanto sopra citato, gli esercizi di cross fitting sono veramente tanti e diversi tra loro, proprio per permettere a ogni muscolo di lavorare singolarmente con la giusta tecnica. Nella fase di allenamento, rientrano la tecnica e il WOD (Workout of the Day), per terminare poi con il defaticamento. Per lo svolgimento di questo programma, si consiglia di cercare strutture qualificate per ricevere aiuto e correzioni durante gli esercizi. Per i principianti, è sconsigliato fare crossFit a casa.

Benefici

Il cross fitting, come già anticipato, non allena solo il corpo, sia a livello muscolare che respiratorio, ma anche la mente. Si tratta, dunque, di un programma che, se seguito costantemente e studiato con i professionisti del settore, può portare grandi benefici. Ma, attenzione, perché è importante tenere in considerazione le possibili controindicazioni prima di praticarlo. Tra questi, condizioni fisiche non idonee allo svolgimento di esercizi con una tale intensità e il rischio di infortunio durante l’allenamento. Tornando ai benefici, la pratica costante e intensa di crossfit può portare a miglioramenti atletici significativi, tra cui tonifica i muscoli, aumenta la massa muscolare e ridurre la percentuale di grasso corporeo. I suoi effetti benefici sono innegabili.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments